NVDA 2012.2.1 Comandi da tastiera Guida Rapida

Iniziare con NVDA

Comandi di base da tastiera

Nome Tasto Descrizione
Interrompe la Sintesi Vocale Control Ferma immediatamente la Sintesi Vocale
Pausa Sintesi Vocale Shift Mette in pausa immediatamente la Sintesi Vocale. Premendo nuovamente il tasto la sintesi vocale riprenderà a parlare dal punto in cui era stata fermata (sempre che questo sia supportato dal sintetizzatore utilizzato, in genere non dovrebbe costituire un problema)
Menu NVDA NVDA+n Mostra il Menu di NVDA per permettere di accedere alle Preferenze, agli strumenti, all'Aiuto etc
Commuta modalità voce NVDA+s Commuta la modalità di voce tra parlare, disattivato e beeps.
Commuta Modalità Aiuto Immissione NVDA+1 in questa modalità sarà possibile premere qualsiasi tasto e ne verrà annunciato il nome e la propria funzione in NVDA
Uscire da NVDA NVDA+q Esce da NVDA
Passa Tasto Successivo a NVDA+f2 Questo comando istruisce NVDA a passare la combinazione di tasti successiva all'applicazione attiva, anche se si tratta di un comando di NVDA.
Attiva/disattiva modalità riposo NVDA+shift+s La modalità riposo, sleep mode disabilita tutti i comandi di NVDA e l'output tramite voce/braille per l'applicazione corrente. Risulta utile se si ha a che fare con programmi che forniscono direttamente indicazioni vocali. Ripremere la combinazione di tasti per disattivare questa funzione.

Conoscere Informazioni di sistema

Nome Tasto Descrizione
Annuncia data/Ora NVDA+f12 Premendo una volta questa combinazione di tasti viene annunciato l'orario corrente, mentre premendola due volte verrà annunciata la data
Annuncia stato batteria NVDA+shift+b Annuncia elementi come la percentuale di carica della batteria, se il computer è collegato alla corrente, etc.
Legge testo negli appunti NVDA+c Annuncia il testo contenuto negli appunti, se presente.

Esplorare lo schermo con NVDA

Esplorare con il focus di sistema

Nome tasto Descrizione
Legge il focus NVDA+tab Annuncia l'oggetto o il controllo attualmente focalizzato. Premendo la combinazione due volte ne verrà fatto lo spelling
Legge il Titolo NVDA+t Legge il titolo della finestra attiva in quel momento. Premendo la combinazione due volte ne verrà fatto lo spelling. Premendo per tre volte il contenuto verrà copiato negli appunti.
Legge la Finestra Attiva NVDA+b Legge il contenuto della finestra in primo piano (utile nelle finestre di dialogo).
Legge la barra di stato NVDA+fine Legge la barra di stato sempre che NVDA sia in grado di individuarne una. Inoltre sposta in quella posizione il navigatore ad oggetti

Esplorare con il cursore di sistema

Nome Tasto Descrizione
Dire Tutto NVDA+Freccia Giù Inizia a leggere dalla posizione del cursore di sistema sino alla fine del documento, spostando il cursore man mano che la lettura continua
Legge Riga Corrente NVDA+freccia su Legge la riga sulla quale si trova il cursore di sistema. Premendo la combinazione due volte viene effettuato lo spelling della riga.
Legge Selezione corrente NVDA+Shift+freccia su Legge il testo selezionato ammesso che ve ne sia uno.

Se ci si trova all'interno di una tabella, sono disponibili i seguenti comandi:

Nome Tasto Descrizione
Spostarsi alla colonna precedente control+alt+freccia sinistra Sposta il cursore di sistema alla colonna precedente della riga
Spostarsi alla colonna successiva control+alt+freccia destra Sposta il cursore di sistema alla colonna successiva della riga
Spostarsi alla riga precedente control+alt+Freccia Su Sposta il cursore di sistema alla riga precedente (Rimanendo nella stessa colonna)
Spostarsi alla riga successiva control+alt+Freccia Giù Sposta il cursore di sistema alla riga successiva (Rimanendo nella stessa colonna)

Navigazione ad oggetti

Nome layout Desktop layout Laptop Descrizione
Legge l'oggetto corrente NVDA+5 del tastierino numerico NVDA+control+i Annuncia l'oggetto corrente. Premendolo due volte ne fa lo spelling, mentre premendolo tre volte copia il nome dell'oggetto ed il suo valore negli appunti
Spostarsi all'oggetto contenitore NVDA+8 del tastierino numerico NVDA+Shift+i ci si sposta all'oggetto che contiene l'oggetto corrente
Spostarsi all'oggetto precedente NVDA+4 del tastierino numerico NVDA+control+j ci si Sposta all'oggetto precedente rispetto a quello attuale, sullo stesso livello
Spostarsi all'oggetto successivo NVDA+numpad6 control+NVDA+l ci si Sposta all'oggetto successivo rispetto a quello attuale, sullo stesso livello)
Spostarsi al primo oggetto contenuto NVDA+2 del tastierino numerico NVDA+shift+virgola Ci si sposta al primo oggetto contenuto nell'oggetto attuale
Spostarsi all'oggetto focalizzato NVDA+Meno del tastierino numerico NVDA+Backspace Sposta il navigatore ad oggetti sull'oggetto che attualmente ha il focus di sistema, e porta anche il cursore di controllo in quella posizione, se il cursore di sistema è visualizzato
Attivare l'oggetto corrente NVDA+Invio del tastierino numerico NVDA+Invio Attiva l'oggetto corrente (l'equivalente di cliccare col mouse o premere la barra spazio in presenza del focus)
Spostare il focus di sistema sull'oggetto corrente NVDA+Shift+meno del tastierino numerico NVDA+Shift+backspace Sposta il focus di sistema alla posizione del navigatore ad oggetti se possibile, mentre se premuto due volte sposta il cursore di sistema alla posizione del cursore di controllo
Annuncia dimensioni dell'oggetto corrente NVDA+Canc del tastierino numerico NVDA+Canc Annuncia le dimensioni dell'oggetto attuale sullo schermo in percentuali (incluse distanza dal bordo sinistro e superiore dello schermo, e la sua altezza e larghezza)

Controllare il testo

Nome layout Desktop layout Laptop Descrizione
Spostarsi alla prima riga shift+7 del tastierino numerico NVDA+7 Sposta il cursore di controllo alla prima riga del testo
Spostarsi alla riga precedente, modalità esplorazione 7 del tastierino numerico NVDA+u Sposta il cursore di controllo alla riga di testo precedente
Legge la riga corrente, modalità esplorazione 8 del tastierino numerico NVDA+i Annuncia la riga di testo sulla quale è posizionato il cursore di controllo. Se premuto due volte ne fa lo spelling. Premuto tre volte effettua lo spelling con la descrizione dei caratteri
Spostarsi alla riga successiva, modalità esplorazione 9 del tastierino numerico NVDA+o Sposta il cursore di controllo alla riga di testo successiva
Spostarsi all'ultima riga, modalità esplorazione shift+9 del tastierino numerico NVDA+9 Sposta il cursore di controllo all'ultima riga del testo
Spostarsi alla parola precedente, modalità esplorazione 4 del tastierino numerico NVDA+j Sposta il cursore di controllo alla parola precedente nel testo
Legge la parola corrente, modalità esplorazione 5 del tastierino numerico NVDA+k Annuncia la parola del testo sulla quale è posizionato il cursore di controllo. Se premuto due volte ne fa lo spelling. Premuto tre volte effettua lo spelling con la descrizione dei caratteri
Spostarsi alla parola successiva, modalità esplorazione 6 del tastierino numerico NVDA+l Sposta il cursore di controllo alla parola successiva nel testo
Spostarsi all'inizio della riga, modalità esplorazione shift+1 del tastierino numerico NVDA+Shift+u Sposta il cursore di controllo all'inizio della riga
Spostarsi al carattere precedente, modalità esplorazione 1 del tastierino numerico NVDA+m Sposta il cursore di controllo al carattere precedente nella riga corrente di testo
Legge il carattere corrente, modalità esplorazione 2 del tastierino numerico NVDA+virgola Annuncia il carattere del testo sul quale è posizionato il cursore di controllo. Se premuto due volte effettua lo spelling mediante la sua descrizione. Se premuto tre volte fornisce il valore numerico del carattere in decimale e esadecimale.
Spostarsi al carattere successivo, modalità esplorazione 3 del tastierino numerico NVDA+punto Sposta il cursore di controllo al carattere di testo successivo nella riga corrente
Spostarsi alla fine della riga, modalità esplorazione shift+3 del tastierino numerico NVDA+shift+o Sposta il cursore di controllo alla fine della riga di testo corrente
Dire tutto, modalità esplorazione Più del tastierino numerico NVDA+shift+freccia giù Legge il testo dalla posizione attuale del cursore di controllo, spostando tale cursore man mano che la lettura continua
Copiare dalla posizione del cursore di controllo NVDA+f9 NVDA+f9 Marca il punto di inizio del testo da copiare, partendo dalla posizione attuale del cursore di controllo. Si noti che NVDA non effettuerà alcuna operazione fino a quando non verrà specificato il punto di fine
Copiare fino al cursore di controllo NVDA+f10 NVDA+f10 Copia il testo dalla posizione marcata in precedenza con NVDA+f9 fino alla posizione attuale del cursore di controllo. Una volta effettuata questa operazione, il testo verrà copiato negli appunti
Annuncia formattazione del testo NVDA+f Annuncia la formattazione del testo sul quale è posizionato il cursore di controllo

Navigazione in linea

Nome Layout Desktop Layout Laptop Descrizione
Passa alla navigazione in linea NVDA+7 del tastierino numerico NVDA+pagina su Passa alla navigazione in linea, collocando l'utente alla posizione attuale del navigatore ad oggetti, permettendo di esplorare lo schermo (o il documento se ci si trova all'interno di esso) con i consueti comandi di revisione del testo usati dal cursore di controllo.
Andare dalla navigazione in linea all'oggetto NVDA+1 del tastierino numerico NVDA+pagina giù Attiva il navigatore ad oggetti a partire dalla posizione corrente nella navigazione in linea

Esplorare con il mouse

Nome tasto Desktop tasto Laptop Descrizione
Click tasto sinistro del mouse Barra del tastierino numerico NVDA+freccia sinistra Effettua un click con il tasto sinistro del mouse. Per operare un doppio click premere il tasto due volte in rapida successione
Blocca tasto sinistro del mouse Shift+Barra del tastierino numerico NVDA+Shift+Freccia sinistra Blocca il tasto sinistro del mouse. Premere di nuovo tale combinazione per rilasciarlo. Per trascinare il mouse, premere la sequenza di tasti per bloccare il tasto sinistro e quindi spostare il mouse o fisicamente oppure con gli appositi comandi relativi al mouse
Click tasto destro del mouse Asterisco del tastierino numerico NVDA+Freccia destra Effettua un click con il bottone destro del mouse.
Blocca tasto destro del mouse Shift+Asterisco del tastierino numerico NVDA+Shift+Freccia destra Blocca il tasto destro del mouse. Premere di nuovo tale combinazione per rilasciarlo. Per trascinare il mouse, premere la sequenza di tasti per bloccare il tasto destro e quindi spostare il mouse o fisicamente oppure con gli appositi comandi relativi al mouse
Spostare il mouse alla posizione del navigatore ad oggetti NVDA+Barra del tastierino numerico NVDA+Shift+f9 Sposta il mouse alla posizione del navigatore ad oggetti e quindi del cursore di controllo
Spostare il navigatore ad oggetti sul mouse NVDA+Asterisco del tastierino numerico NVDA+Shift+f10 Sposta il navigatore ad oggetti sull'oggetto situato nella posizione del mouse

Modalità navigazione

Nome Tasto Descrizione
Commuta modalità focus/navigazione NVDA+Spazio Commuta tra le modalità focus e navigazione
Abbandona modalità focus escape Ritorna alla modalità navigazione se la modalità focus era stata impostata precedentemente in maniera automatica
Aggiorna documento in modalità navigazione NVDA+f5 Ricarica il contenuto del documento attuale (utile nel caso certi contenuti della pagina non sembrano essere presenti)
Trova NVDA+Control+f Permette di inserire in una casella di dialogo del testo da cercare all'interno del documento
Trova successivo NVDA+f3 Trova la stringa successiva di testo precedentemente cercata nel documento
Trova precedente NVDA+Shift+f3 Trova la stringa precedente di testo nel documento cercata con control+NVDA+f

Navigare con le lettere

I seguenti tasti premuti da soli portano al campo successivo, tenendo premuto Shift invece portano al campo precedente.

Per spostarsi all'inizio e alla fine degli elementi contenuti in elenchi e tabelle,:

Nome Tasto Descrizione
Spostarsi all'inizio del contenitore shift+, Si sposta al primo elemento presente negli elenchi o nelle tabelle, e vi posiziona il cursore
Spostarsi alla fine del contenitore , Si sposta all'ultimo elemento presente negli elenchi o nelle tabelle, e vi posiziona il cursore

Lista degli elementi

Nome Tasto Descrizione
Elenco elementi modalità navigazione NVDA+f7 Apre la finestra dell'elenco elementi contenente links, intestazioni e sezioni della modalità navigazione

Oggetti incorporati

Nome Tasto Descrizione
Ritornare alla modalità navigazione NVDA+control+spazio Sposta il focus dall'oggetto incorporato alla modalità navigazione

Comandi specifici di NVDA per le applicazioni

foobar 2000

Nome Tasto Descrizione
Annuncia tempo rimanente control+shift+r Annuncia il tempo restante della traccia attualmente in esecuzione, se ve n'è una.

Miranda IM

Nome Tasto Descrizione
Annuncia messaggi recenti NVDA+control+1-4 Annuncia uno degli ultimi messaggi, a seconda del numero premuto; ad esempio NVDA+control+2 legge il secondo messaggio più recente.

Poedit

Nome Tasto Descrizione
Annuncia finestra commenti control+shift+c Annuncia qualsiasi commento all'interno della finestra commenti.
Annuncia finestra commenti automatici control+shift+a Annuncia ogni commento presente nella finestra commenti automatici.

Configurare NVDA

Preferenze

Impostazioni voce (NVDA+control+v)

Nome Tasto layout Desktop Tasto Layout Laptop Descrizione
Livello di punteggiatura/simboli NVDA+p NVDA+p Questa opzione permette di stabilire la quantità di punteggiatura e di altri simboli che dovranno essere annunciati in parole.

Modificare al volo le impostazioni del sintetizzatore

Nome Layout Desktop Layout Laptop Descrizione
Spostarsi al parametro successivo del sintetizzatore NVDA+Control+Freccia destra NVDA+Control+Freccia destra Si sposta al prossimo parametro disponibile inerente la sintesi vocale e nel caso si sia raggiunto l'ultimo dell'elenco tornerà al primo
Spostarsi al parametro precedente del sintetizzatore NVDA+Control+Freccia sinistra NVDA+Control+Freccia sinistra Si sposta al parametro precedente disponibile inerente la sintesi vocale e nel caso si sia raggiunto l'ultimo dell'elenco tornerà al primo
Aumentare il parametro corrente del sintetizzatore NVDA+Control+Freccia su NVDA+Control+Freccia su Aumenta il valore del parametro sul quale si è posizionati. Ad esempio si aumenta la velocità, poi ci si sposta all'impostazione successiva, si aumenta il volume etc
Diminuire il parametro corrente del sintetizzatore NVDA+Control+Freccia giù NVDA+Control+Freccia giù Diminuisce il valore del parametro sul quale si è posizionati. Ad esempio si diminuisce la velocità, poi ci si sposta all'impostazione successiva, si diminuisce il volume etc

Impostazioni Braille

Nome Tasto layout Desktop Tasto Layout Laptop Descrizione
Il display braille segue NVDA+control+t NVDA+control+t Questa impostazione permette di decidere se il display braille seguirà il focus di sistema oppure il navigatore ad oggetti (cursore di controllo).

Impostazioni Tastiera (NVDA+control+k)

Nome Tasto layout Desktop Tasto Layout Laptop Descrizione
Leggi i caratteri digitati NVDA+2 NVDA+2 Una casella di controllo che, se attivata, fa in modo che NVDA pronunci tutti i caratteri che vengono digitati sulla tastiera.
Leggi le parole digitate NVDA+3 NVDA+3 Una casella di controllo che, se attivata, fa in modo che NVDA pronunci tutte le parole che vengono digitate sulla tastiera.
Leggi i tasti di comando NVDA+4 NVDA+4 Una casella di controllo che, se attivata, fa in modo che NVDA pronunci tutte le combinazioni di tasti che non siano singoli caratteri che vengono digitati, ad esempio premendo il tasto control seguito da una lettera.

Impostazioni Mouse (NVDA+control+m)

Nome Tasto layout Desktop Tasto Layout Laptop Descrizione
Abilita tracciamento del mouse NVDA+m NVDA+Shift+m Una casella di controllo che, se attivata, istruisce NVDA ad annunciare il testo sul quale è posizionato il puntatore, mentre ci si sposta con esso sullo schermo. Questo permette di individuare gli elementi con una rappresentazione fisica e reale su come essi siano disposti sul video, piuttosto che utilizzare la navigazione ad oggetti.

Impostazioni Cursore di Controllo

Nome Tasto layout Desktop Tasto Layout Laptop Descrizione
Segue il focus della tastiera NVDA+7 NVDA+Control+7 Quando questa casella di controllo è attiva, il cursore di controllo verrà sempre posizionato sul medesimo oggetto del focus di sistema man mano che esso cambia.
Segue Cursore di sistema NVDA+6 NVDA+6 Quando questa casella di controllo è attiva, il cursore di controllo verrà automaticamente spostato alla posizione del cursore di sistema man mano che esso si sposta.

Presentazione oggetti (NVDA+Control+o)

Nome Tasto layout Desktop Tasto Layout Laptop Descrizione
Aggiornamento barre di avanzamento NVDA+u NVDA+Control+f2 Quest'opzione è costituita da una casella ad elenco la cui funzione è controllare la modalità con la quale NVDA informerà l'utente sullo stato delle barre di avanzamento.
Leggi i cambiamenti dei contenuti dinamici NVDA+5 NVDA+5 Permette di attivare o disattivare la lettura di alcuni contenuti, in particolare nelle applicazioni che fanno uso di terminali o la cronologia delle chat.

Impostazioni Modalità navigazione (NVDA+Control+b)

Nome Tasto layout Desktop Tasto Layout Laptop Descrizione
Usa il layout dello schermo, quando supportato NVDA+v NVDA+v Questa casella di controllo modifica la modalità di visualizzazione di alcuni elementi, come ad esempio link o campi editazione. In sostanza, se la casella di controllo viene attivata, tali elementi vengono presentati all'utente esattamente come essi sono visualizzati sullo schermo, quindi, ad esempio, possono esservi più link in una stessa riga. Se invece la casella di controllo è disattivata, il buffer virtuale si occuperà di presentare ciascun elemento in una riga differente, permettendo una navigazione più comoda ma meno simile alla disposizione reale degli oggetti.

Salvare e caricare la configurazione

Nome Tasto Desktop Tasto Laptop Descrizione
Salva Configurazione NVDA+Control+c NVDA+Control+c Salva la configurazione attuale in modo che non verrà persa all'uscita da NVDA
Torna alla configurazione salvata NVDA+Control+r NVDA+Control+r Ripristina la configurazione di NVDA risalente all'ultima volta che essa è stata salvata

Display braille supportati

Freedom Scientific Serie Focus/PAC Mate

Nome Tasto
Toggle left wiz wheel action leftWizWheelPress
Move back using left wiz wheel action leftWizWheelUp
Move forward using left wiz wheel action leftWizWheelDown
Toggle right wiz wheel action rightWizWheelPress
Move back using right wiz wheel action rightWizWheelUp
Move forward using right wiz wheel action rightWizWheelDown
Route to braille cell routing

Optelec ALVA BC640/680

Nome Tasto
Scorrimento display braille indietro t1
Sposta il display braille alla riga precedente t2
Sposta il Display Braille alla riga successiva t4
Scorrimento Display Braille avanti t5
Portare cursore sulla cella braille routing
Tasto shift+tab sp1
Tasto alt sp2
Tasto esc sp3
Tasto tab sp4
Freccia su spUp
Freccia giù spDown
Freccia sinistra spLeft
Freccia destra spRight
Tasto invio spEnter
Menu NVDA sp1+sp3
Tasto windows+d (ridurre ad icona tutte le applicazioni) sp1+sp4
Tasto windows sp2+sp3
Tasto alt+tab sp2+sp4

Modelli Handy Tech

Name Key
Scorre Display Braille indietro left, up
Scorre Display Braille avanti right, down
Sposta il display braille alla riga precedente b4
Sposta il display braille alla riga successiva b5
Route to braille cell routing
Tasto shift+tab esc
Tasto alt b2+b4+b5
Tasto esc b4+b6
Tasto tab enter
Tasto Invio esc+enter
FrecciaSu leftSpace
FrecciaGiù rightSpace
Menu NVDA b2+b4+b5+b6
Configurazione Handy Tech b4+b8

MDV Lilli

Nome Tasto
Scorre Display Braille indietro LF
Scorre Display Braille avanti RG
Sposta il display braille alla riga precedente UP
Sposta il display braille alla riga successiva DN
Route to braille cell routing
Tasto shift+tab SLF
Tasto tab SRG
Tasto alt+tab SDN
Tasto alt+shift+tab SUP

Display Braille Baum/Humanware/APH

Nome Tasto
Scorre Display Braille indietro d2
Scorre Display Braille avanti d5
Sposta il display braille alla riga precedente d1
Sposta il display braille alla riga successiva d3
Route to braille cell routing

Per i modelli che possiedono un Joystick:

Nome Tasto
FrecciaSu up
Frecciagiù down
FrecciaSinistra left
FrecciaDestra right
Tasto Invio select

hedo ProfiLine USB

Nome Tasto
Scorri display braille indietro K1
Scorri display braille avanti K3
Sposta display braille alla riga precedente B2
Sposta Display Braille alla riga successiva B5
Route to braille cell routing
Commuta inseguimento Braille K2
Dire tutto B6

hedo MobilLine USB

Nome Tasto
Scorri Display Braille indietro K1
Scorri Display Braille avanti K3
Sposta Display Braille alla riga precedente B2
Sposta Display Braille alla riga successiva B5
Route to braille cell routing
Commuta inseguimento Braille K2
Dire tutto B6

HumanWare Brailliant BI/B Series

Nome Tasto
Scorri Display Braille indietro Sinistra
Scorri Display Braille avanti Destra
Sposta Display Braille alla riga precedente Su
Sposta Display Braille alla riga successiva Giù
Route to braille cell routing
Commuta inseguimento Braille su+giù
Tasto Freccia su spazio+punto1
Tasto Freccia giù spazio+Punto4
Tasto Freccia Sinistra spazio+punto3
Tasto Freccia Destra spazio+punto6
NVDA Menu c1+c3+c4+c5 (command n)
shift+Tasto tab spazio+punto1+punto3
Tasto tab spazio+punto4+punto6
Tasto alt spazio+punto1+punto3+punto4 (spazio+m)
Tasto esc spazio+punto1+punto5 (spazio+e)
Tasto Invio punto8
Tasto windows+d (Riduci a icona tutte le applicazioni) c1+c4+c5 (command d)
Tasto windows spazio+punto3+punto4
Tasto alt+tab spazio+punto2+punto3+punto4+punto5 (spazio+t)
Dire Tutto c1+c2+c3+c4+c5+c6

BRLTTY

Nome comando BRLTTY
Scorre Display Braille indietro fwinlt (go left one window)
Scorre Display Braille avanti fwinrt (go right one window)
Sposta il Display Braille alla riga precedente lnup (go up one line)
Sposta il Display Braille alla riga successiva lndn (go down one line)
Route to braille cell route (bring cursor to character)